Area Anziani - Casa di Riposo

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa:

Area Anziani - Casa di Riposo

Cosa fa

La casa di riposo è una residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), si pone quale obiettivo quello di garantire servizi di tipo sanitario, assistenziale, di socializzazione e di relazione. Accoglie complessivamente 66 ospiti di ambo i sessi.  I non residenti vengono inseriti in lista d'attesa ma possono accedere alla struttura solo ad esaurimento della lista d'attesa dei residenti. Servizi collegati all'ufficio:

  • Sportello Servizi Sociali Area Anziani: dedicato all'utenza con più di 65 anni
  • Casa di Riposo
  • Centro diurno integrato
  • Pasti a domicilio
  • Assistenza domiciliare
  • Area anziani

Attenzione: presso il Municipio, il servizio sociale è dedicato all'utenza con meno di 65 anni; per l'utenza con età superiore ai 65 anni rivolgersi allo sportello Area Anziani al nr 0331/ 552190 ubicato presso la Casa di Riposo Comunale "L'Albergo del Nonno" (Via Don Balzarini)

Responsabile

Ulteriori informazioni

Sportello Servizi Sociali Area Anziani Mattino: Lun-Mar-Mer-Gio-Ven: dalle 9:00 alle 13:00 Pomeriggio: Lun-Mar- Gio: dalle 14:00 alle 17:30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.