Richiesta d'inserimento presso il C.D.I.

Servizio attivo

Richiesta d'inserimento presso il C.D.I.


A chi è rivolto

Possono accedere al Centro Diurno persone di età superiore ai 65 anni, trasportabili, prioritariamente residenti a Parabiago e in caso si disponibilità di posti, e su proposta dell'Assistente Sociale del Comune di Residenza, gli anziani residenti negli altri Comuni del Distretto 4 ASL Milano 1

 

 

Descrizione

Durante la giornata il Centro Diurno Integrato accoglie anziani con compromissioni dell'autosufficienza e fornisce servizi assistenziali, sanitari, riabilitativi e socializzanti.
La struttura, che accoglie al massimo 30 ospiti, svolge una funzione intermedia tra l'assistenza domiciliare e la Casa di Riposo e ha l'obiettivo generale di contribuire al miglioramento della qualità di vita dell'anziano, in particolare evitando o ritardando il ricovero in centri residenziali e supportando il nucleo familiare.

Possono accedere al Centro Diurno persone di età superiore ai 65 anni, trasportabili, prioritariamente residenti a Parabiago e in caso si disponibilità di posti, e su proposta dell'Assistente Sociale del Comune di Residenza, gli anziani residenti negli altri Comuni del Distretto 4 ASL Milano 1.
Il servizio è rivolto a soggetti:
- con compromissione dell'autosufficienza, inseriti in famiglie non in grado di fornire un'assistenza continua e completa;
- soli, con parziale compromissione dell'autosufficienza e a rischio emarginazione, per i quali l'assistenza domiciliare risulta insufficiente;
- affetti da demenza senile o presenile.
L'ammissione è subordinata all'assunzione dell'impegno di corrispondere la retta da parte dell'ospite e dei suoi parenti o di altra persona fisico-giuridica.

Per gli ospiti non residenti l'ammissione è subordinata all'assunzione dell'impegno di spesa da parte del Comune di residenza del richiedente.
Non sono ammessi soggetti:
- con problematiche psichiatriche attive;
- con demenza e disturbo comportamentale non compatibile con il servizio;
- con necessità di ricovero in regime continuativo.

E' necessario presentare domanda ai Servizi Sociali - Area Anziani compilando la relativa modulistica che comprende:
- richiesta dell'interessato;
- questionario sociale;
- scheda sanitaria compilata dal medico di base (S.OS.IA).
La domanda dovrà essere presentata e discussa su appuntamento telefonando al numero 0331/557962 (Servizi Sociali - Area Anziani). Le domande pervenute sono valutate da una Commissione che si riunisce ogni mese per l'aggiornamento della graduatoria di accesso.
A parità di punteggio sociale e sanitario si terrà conto della data di presentazione della domanda e, in sub-ordine, della maggiore età anagrafica.

Come fare

E' necessario presentare domanda ai Servizi Sociali - Area Anziani compilando la relativa modulistica

Cosa serve

E' necessario presentare domanda ai Servizi Sociali - Area Anziani compilando la relativa modulistica

Cosa si ottiene

Ammissione al Centro Diurno Integrato

 

 

Tempi e scadenze

in base alla disponibilità del posto

Quanto costa

Retta giornaliera comprensiva di pasto: € 18,50

Retta giornaliera per mezza giornata (senza pranzo): € 14,50

Accedi al servizio

Area Anziani - Casa di Riposo

Via Don Balzarini, 51

PEC: comune@cert.comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/557962 - 0331/552190

Email: casadiriposo@comune.parabiago.mi.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Area Anziani - Casa di Riposo

Via Don Balzarini, 51

PEC: comune@cert.comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/557962 - 0331/552190

Email: casadiriposo@comune.parabiago.mi.it

Unità organizzativa responsabile

Centro Diurno Anziani

Via Don Balzarini, 51

PEC: comune@cert.comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/557962

Email: casadiriposo@comune.parabiago.mi.it

Punti di contatto diretto per il servizio

Telefono: 0331/557962
Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 08 Aprile, 2025 11:51 am