Richiedere una pubblicazione di matrimonio

Servizio attivo

Pubblicazione di matrimonio

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Coppie che intendano contrarre matrimonio e di cui almeno uno dei due sia residente presso il Comune di Parabiago.

Descrizione

Le pubblicazioni sono un avviso pubblico esposto nell’albo pretorio online del Comune che serve a render noto che una coppia intende sposarsi.
Se la coppia risiede in due comuni diversi, occorre rivolgersi al comune in cui risiede almeno uno dei due futuri sposi. Sarà direttamente l'ufficio a richiedere i documenti necessari per entrambi (anche per il non residente) e l'avviso verrà pubblicato in tutte e due le città.
Si consiglia, inoltre, di richiedere le pubblicazioni nel Comune in cui verrà celebrato il matrimonio. 

Come fare

La richiesta di pubblicazione di matrimonio può essere effettuata online oppure presso l'Ufficio di Stato Civile, previo appuntamento telefonico (0331.406039).

 

Cosa serve

All’atto della pubblicazione, da effettuarsi personalmente presso l’Ufficio di stato Civile, previo appuntamento telefonando al 0331.406039, i futuri sposi dovranno allegare:
- per contrarre il matrimonio con rito religioso: richiesta di pubblicazione di matrimonio rilasciata dal Parroco;
- per coloro che non hanno compiuto i 18 anni (ma hanno compiuto almeno i 16 anni): autorizzazione a contrarre matrimonio rilasciata dal Tribunale per i minorenni;
- per gli stranieri: nulla-osta al matrimonio, ai sensi dell'art 116 del C.C rilasciato dall'autorità straniera competente per territorio in Italia debitamente legalizzato in Prefettura o atto equivalente previsto dal proprio Paese (ad es. certificato di capacità matrimoniale per i cittadini di Austria, Germania, Grecia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera o Turchia);

Nel caso in cui anche uno solo dei due nubendi non conosca la lingua italiana sarà necessario l’intervento di un interprete che deve essere una persona di fiducia dei futuri sposi, dotato di documento di identità in corso di validità.

Le pubblicazioni di matrimonio sono soggette all’applicazione di una marca da bollo dell’importo di € 16,00. Qualora i futuri sposi siano residenti in Comuni differenti, sarà necessario apporre due marche da bollo, una per ciascun Comune di residenza.

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente presso lo sportello dello Stato Civile al momento della firma del processo verbale, preferibilmente mediante bancomat o carta di credito.

Cosa si ottiene

Per chi intende sposarsi con rito religioso, trascorsi 12 giorni dall’atto di pubblicazione, i futuri sposi potranno ritirare il certificato di eseguita pubblicazione direttamente presso l’Ufficio di Stato Civile, previo appuntamento, telefonando al 0331.406039.

Tempi e scadenze

L'atto verrà pubblicato sull'albo pretorio on line nei relativi comuni di residenza per 8 giorni consecutivi.
Il matrimonio potrà essere celebrato a partire dal quarto giorno successivo alla scadenza della pubblicazione ed entro il 180° giorno successivo alla pubblicazione. Trascorso tale termine la pubblicazione si considera come non avvenuta e, ai fini della celebrazione, i nubendi dovranno richiedere una nuova pubblicazione.

Quanto costa

Non ci sono costi al momento della presentazione della domanda di pubblicazione.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Residenza dei futuri sposi

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Piazza della Vittoria, 7

PEC: demografici@cert.comune.parabiago.mi.it

Email: demografici@comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/406076

Punti di contatto diretto per il servizio

Telefono: 0331/406039
Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 23 Luglio, 2025 12:38 pm