Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
Occupazione suolo temporanea
Prenotazione online Accedi al servizio onlineA chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti
Descrizione
Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all'uso pubblico.
L’occupazione del suolo pubblico è permanente se ha carattere stabile e se la durata non è inferiore a un anno, indipendentemente dall’esistenza di manufatti o impianti.
L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno.
Come fare
- Modalità cartacea: utilizzare il modulo presente nella sezione allegati (Modulo di richiesta per occupazione temporanea di suolo pubblico) apporvi una marca da bollo da € 16.00 e presentarlo, debitamente compilato in ogni sua parte e corredato dai necessari allegati, all'Ufficio Protocollo dell'Ente.
- Modalità telematica: compilare il modulo "Modulo di richiesta per occupazione temporanea di suolo pubblico", apporvi una marca da bollo da € 16.00, sottoscriverlo digitalmente o firmarlo allegando la copia della carta di identità, e inviarlo per PEC o mail all'indirizzo: comune@cert.comune.parabiago.mi.itt
- Modalità online: procedere con la compilazione della richiesta guidata selezionando la voce "Accedi al sevizio online".
Cosa serve
Acquistare marca da bollo di €16,00.=
Pagare tramite bollettino PagoPA, rilasciato dall’Ufficio competente, gli oneri derivanti dal diritto di occupazione suolo pubblico calcolati sulla base delle tariffe di seguito indicate:
Tariffa standard per metro quadrato o metro lineare:
- Euro 0,70 Primi 30 giorni
- Euro 0,35 Dal 31° giorno fino al 90° giorno
- Euro 0,25 Dal 91° giorno fino al 364°
Cosa si ottiene
Atto di autorizzazione
Tempi e scadenze
- Occupazione ordinaria con emissione di ordinanza (45 gg prima dell'inizio dell'occupazione)
- Occupazione occasionale (almeno 3 gg prima dell'inizio dell'occupazione)
- Urgente-Previo pagamento di un canone di occupazione maggiorato del 50%
Quanto costa
Si precisa che non sono previsti costi al momento della presentazione della domanda. Il pagamento degli importi dovuti dovrà essere effettuato tramite bollettino PagoPA rilasciato dall’Ufficio competente e calcolati sulla base delle tariffe indicate nella sezione "Cosa serve"
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUlteriori informazioni
Copertura geografica
Territorio del Comune di Parabiago