Ifantria americana si diffonde a Parabiago

Dettagli della notizia

Data:

04 Settembre 25

Tempo di lettura:

36 secondi

Numerose segnalazioni pervenute negli ultimi giorni hanno evidenziato la presenza dell’Hyphantria cunea o Ifantria americana in alcune aree verdi cittadine e nelle campagne. Ecco alcune informazioni utili. Gli approfondimenti sono sul sito di Regione (link).

Hai visto strani nidi tra gli alberi e alberi con molte foglie mangiate? Potrebbe essere l'Ifantria americana, un bruco che mangia le foglie di molte specie di alberi e arbusti come gelsi e aceri, ma non i pini come la processionaria.

Niente paura! Non è pericoloso per l'uomo o gli animali.

Come riconoscerla?

  • Crea ragnatele tra i rami, ma non nidi bianchi come la processionaria.
  • La seconda generazione attiva da luglio a settembre è molto numerosa e crea danni alle piante.

 

 

A cura di

Ufficio Ecologia - Patrimonio

Via Ovidio, 17

PEC: comune@cert.comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/493002

Email: agenda21@comune.parabiago.mi.it