Home Page » Menu Canali » Servizi Comunali » Urbanistica ed Edilizia Privata » Utilità - Presentazione domande e progetti

Utilità - Presentazione domande e progetti

Elaborati di progetto per istanze edilizie
Gli elaborati di progetto da allegare a corredo dell'istanza edilizia dipendono dalla tipologia degli interventi che si intende effettuare e sono descritti in specifici articoli del Regolamento Edilizio Comunale.
La modulistica per la presentazione delle istanze è a disposizione sul sito della Regione Lombardia Edilizia - Moduli Edilizi Unificati
Per utilità e per informazione si riporta il link della pagina cui la Regione Lombardia espleta i servizi di informazione in materia di modulistica 
Ulteriori moduli sono invece disponibili nella sezione Modulistica
Come e dove pagare
Per tutte le informazioni si può consultare l'apposita sezione
Dove presentare le domande
La presentazione delle pratiche online è prevista per PdC (Permesso di Costruire), SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), CILA e CIL (Comunicazione di Inizio Lavori) asseverata e non asseverata,  SCIA Agibilità (Segnalazioni certificate di agibilità).
Dal 1° Febbraio 2021 la presentazione telematica è prevista anche per la richiesta di parere preliminare, di certificati in materia edilizia ed urbanistica, accesso agli atti. È obbligatoria la presentazione telematica per gli interventi edilizi per i quali è necessaria la progettazione di un tecnico abilitato. Per gli altri tipi di interventi che non necessitano la progettazione di un tecnico abilitato, la procedura telematica è facoltativa.
Argomenti:

 

Collegamenti utili:

Piano Acustico 

Acqua e Fognatura - Gruppo Cap 

ATS : pareri edilizi ed urbanistici 

Modulistica 

 

Condividi

Modulistica

<p>Con il decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 &egrave; stato modificato il D.P.R. 380/01. Pertanto dall&#39;11/12/2016 ....
<p>Regione Lombardia ha approvato l&#39;aggiornamento dei <strong>moduli edilizi unificati e standardizzati ....
<p>Regione Lombardia ha approvato l&#39;aggiornamento dei&nbsp;<strong>moduli edilizi unificati e standardizzati ....
<p>La domanda di Permesso di Costruire &egrave; composta dal modello del Permesso di Costruire (Modello approvato ....
<p>Regione Lombardia ha approvato l&#39;aggiornamento dei&nbsp;<strong>moduli edilizi unificati e standardizzati ....
<p>*****************************************************</p> <p>&nbsp;</p> <p>In ....
<p>Modello per la dichiarazione di assolvimento imposta di bollo</p>
<p>Attenzione: Trattasi di modello per trasmettere all&#39;Amministrazione Comunale la data di inizio delle opere ....
<p>Attenzione: Si tratta della pratica da presentare ai sensi dell&#39;art. 6 del D.P.R. 380/01 (opere temporanee ....
<p>Modello per la procura alla firma digitale ed alla presentazione telematica della pratica</p>

Regolamenti

<p><span class="classEditor159">REGOLAMENTO</span></p> <p>Il regolamento edilizio ....
<p><span class="classEditor102">Norma efficace dal 16 Marzo 2005</span></p> <p>Le ....

Procedimenti

<p>La richiesta di parere preventivo &nbsp;&egrave; uno strumento, non obbligatorio, con il quale&nbsp;l&#39;Amministrazione ....
<p>Il progettista, in fase di presentazione di qualsiasi progetto che incida sull&#39;aspetto esteriore dei luoghi, ....
<p>Pu&ograve; presentare richiesta il responsabile dell&#39;abuso o l&#39;attuale proprietario dell&#39;immobile. ....
<p>Il Permesso di Costruire &egrave; il provvedimento amministrativo con cui il Comune consente lo svolgimento ....
<p>Pu&ograve; presentare richiesta il responsabile dell&#39;abuso o l&#39;attuale proprietario dell&#39;immobile. ....
<p>Il Certificato di destinazione urbanistica &egrave; obbligatorio per la stipula di atti di compravendita, atti ....
<div>Il servizio consiste nell&#39;istruttoria della richiesta e nel successivo rilascio della concessione di un ....
<p><span class="classEditor168">Domanda per ottenere l&#39;attestazione di idoneit&agrave; ....
<p>La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrit&agrave;, risparmio energetico degli edifici e ....
<p>Le istanze di deroga sono riferibili essenzialmente a queste&nbsp;diverse tipologie:</p> <p>a) ....
<p>La richiesta di parere preventivo &nbsp;&egrave; uno strumento, non obbligatorio, con il quale&nbsp;l&#39;Amministrazione ....
<p>Il testo unico in materia edilizia (DPR 380/01) ha indicato, all&#39;articolo 6 le attivit&agrave; di edilizia ....
<p>Gli interventi edilizi non riconducibili all&#39;elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22 del D.P.R. 380/01, sono ....
<p>La segnalazione certificata di inizio attivit&agrave; (Scia) consente di eseguire alcuni lavori edilizi, dopo ....

Riferimenti e contatti

Telefono: 0331/406037
Orari al pubblico: Lunedì 09.00 - 12.15 / 16.45 - 18.15
Martedì 09.00 - 12.15
Mercoledì 09.00 - 12.15
Giovedì 09.00 - 12.15
Venerdì 09.00 - 12.15
Via Ovidio, 17, Parabiago, Città Metropolitana di Milano, 20015, Lombardia, Italia
Telefono: 0331.493020-493010-493012
Orari al pubblico: Il servizio è aperto liberamente per i privati cittadini il Martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:15 mentre nei restanti giorni l'accesso avviene solo previo appuntamento (mediante apposito sito - CPORTAL).
Per prenotare un appuntamento con un tecnico è sufficiente seguire le indicazioni dell'applicazione. Accedere mediante il seguente link: https://www.parabiago.cportal.it/Orari-Sportello e cliccare il tasto Richiedi appuntamento. Dopo essersi autenticati, si potrà scegliere il personale tecnico, il giorno e l'ora disponibili