Home Page » Menu Canali » Servizi Comunali » Polizia Locale

Polizia Locale

L’attività della Polizia Locale (o Municipale) è oggi intesa come la funzione amministrativa, eseguita dagli Enti Locali, volta ad attuare tutte le misure necessarie per assicurare la pacifica convivenza e l’ordinato svolgimento della vita sociale. Opera essenzialmente come polizia amministrativa, ma spesso in varie materie è complementare all'operato di altre forze dell'ordine e svolge anche compiti di Polizia Giudiziaria. Gli agenti portano la divisa ma in determinati frangenti, legati soprattutto alle fasi di indagine, possono operare in abiti civili.

Nel corso del tempo la Polizia Locale ha cambiato più volte denominazione. Nell'immaginario collettivo ancora oggi gli operatori vengono chiamati Vigili Urbani, in realtà dalla legge quadro 7.3.1986 n.65, che ha istituito la Polizia Municipale, non vanno più chiamati così, bensì Agenti o Ufficiali di Polizia Locale o Municipale. La molteplicità dei compiti loro assegnati impone la suddivisione in nuclei organizzati per specializzazione e ambito di intervento. Clicca la sezione "Ufficio" nella tendina a destra per scoprire i nuclei della Polizia Locale di Parabiago.  

La Polizia locale assolve a tre compiti fondamentali per la sicurezza:

  • opera negli spazi pubblici per garantire la regolarità della vita quotidiana
  • collabora con gli altri servizi della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità dello spazio pubblico
  • collabora con le forze di Polizia dello Stato nel contrasto alla criminalità e nel mantenimento dell'ordine pubblico

Procedimenti eseguiti da questa struttura

Regolamenti

Dove siamo
Via Santa Maria n.27 - Parabiago 

Presso Villa Corvini.

Orari apertura al pubblico

Mattino: da lunedì a venerdì 9:00/12:15 - sabato 10:00/12:00
Pomeriggio: lunedì dalle 16:45 alle 18:15

Contatti

Tel. 0331 551221

Mail: pol.municipale@comune.parabiago.mi.it 

Comandante Corpo Polizia Locale Parabiago: Angelo Imperatori Antonucci

Numeri utili

Per segnalazioni di sinistri stradali gravi, blocchi della circolazione, immediato pericolo e grave rischio per la pubblica incolumità che dovessero avvenire tra le ore 08.00 e le ore 19.00, chiamare il numero 0331/551221. Negli altri orari chiamare il 112. 

 

Condividi