Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025
In data 31/03/2025 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 75 i Decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati convocati per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i comizi per n. 5 consultazioni referendarie 2025.
La consultazione si svolgerà nelle giornate di domenica 8 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e di lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
_______________________________________________________________________________________
Opzione per il voto in Italia per gli iscritti A.I.R.E.
Ai sensi della L. 27 dicembre 2001, n. 459 sul voto all'estero, si rammenta che i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono votare per posta.
Ai sensi dell’art. 4 L. n. 459/01, l'elettore residente all'estero e iscritto all'AIRE può – IN ALTERNATIVA alle predette modalità di voto - esercitare l'opzione per il voto in Italia dandone comunicazione scritta alla Rappresentanza Diplomatica o Consolare operante nella circoscrizione consolare di residenza entro il decimo giorno successivo alla indizione delle votazioni, ovvero entro il 10/04/2025.
Si allega modello per l’esercizio del diritto di opzione che, una volta compilato e firmato, andrà inviato unitamente a copia di un documento di identità alla Rappresentazione Diplomatica o Consolare competente, secondo le modalità indicate da quest’ultima.
_______________________________________________________________________________________
Voto fuori sede
In via sperimentale, in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi comprensivo della data delle consultazioni.
Per esercitare il diritto di voto fuori sede gli interessati dovranno presentare al Comune di temporaneo domicilio apposita domanda secondo il modello indicato dal Ministero (vedasi modello allegato ), cui dovranno essere allegati:
-
copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-
copia della tessera elettorale personale;
-
copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ovvero dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la predetta condizione.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il termine di domenica 4 maggio 2025:
Con le medesime modalità la domanda potrà essere revocata entro e non oltre mercoledì 14 maggio 2025.
Per informazioni: 0331.406023
Orari Ufficio Elettorale:
Lunedì: 09.00-12.15 e 16.45 – 18.15
Martedì - venerdì: 09.00-12.15
_______________________________________________________________________________________
Voto elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle prossime consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero optando entro e non oltre il 7 maggio 2025 per questa modalità di esercizio del diritto di voto, secondo quanto previsto dall'articolo 4 bis della legge n.459/2001 (Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero).
La normativa si estende anche ai familiari conviventi; in questo caso non è richiesto il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all'estero.
La domanda sarà ritenuta valida anche se l’interessato non si troverà già all’estero al momento della domanda, purché il periodo previsto di temporanea residenza all’estero comprenda le date del voto.
Come si fa
L'elettore temporaneamente all'estero che intende partecipare al voto per corrispondenza deve inviare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro e non oltre il 7 MAGGIO 2025, apposita dichiarazione di opzione (vedasi in fondo all'articolo il modello allegato) - valida esclusivamente per la consultazione elettorale cui si riferisce - accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità.
La dichiarazione dovrà necessariamente contenere l’indirizzo postale estero cui inviare il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio Consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza.
Invio
La dichiarazione potrà essere inviata all’Ufficio Elettorale del Comune di Parabiago:
Per informazioni: ufficio elettorale n. 0331.406023